
CORSO PER OPERATORE PROFESSIONALE DI QI GONG
Struttura del corso:
Il corso professionale di Qi Gong ha una durata di 3 anni.
Permette di ottenere il riconoscimento di Allenatore rilasciato da AICS (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) dopo il primo anno di frequentazione.
Al termine del triennio (raggiunto il monteore richiesto da CTS DBN Regione LOMBARDIA) si ottiene la qualifica di Istruttore di Qi Gong a livello nazionale.
Il corso, sia in presenza che online, si articola in un fine settimana al mese: il pomeriggio del sabato e l’intera giornata della domenica, per un totale di 9 weekend più uno collettivo a termine stagione, in una località ricettiva all’aperto in contatto con la natura, che fungerà anche da aggiornamento obbligatorio per il mantenimento delle qualifiche ottenute.
Ad ogni allievo sarà chiesto di partecipare a lezioni online della durata di un’ora a settimana per praticare con continuità ed acquisire familiarità con questo tipo di approccio all’insegnamento. ( le lezioni costituiranno monteore per il raggiungimento della qualifica)
Al termine di ogni ciclo l’allievo dovrà sostenere una verifica pratica di esercizi di Qi Gong ed una scritta inerente alla Medicina Tradizionale Cinese.
Per ottenere la qualifica di Istruttore Nazionale sarà prevista la discussione di un resoconto a livello di pratica personale o un argomento teorico deciso insieme ai docenti.
L’operatore Qi Gong può lavorare come libero professionista o come titolare d’impresa, da solo o associato ad altri, in studi privati o pubblici. La sua attività rientra tra quelle previste dalla legge n. 4 del 14 gennaio 2013. Il Comitato Tecnico Scientifico del settore delle Discipline Bio-Naturali della Regione Lombardia autorizza l’iscrizione all’albo degli operatori al termine del percorso completo con un monteore minimo di 450 ore di studio.
L’operatore di Qi Gong si pone, in quanto figura professionale riconosciuta dalla legge italiana, come operatore socio-educativo e non socio-sanitario.
In quanto tale potrà solo suggerire tecniche e sequenze per un riequilibrio della circolazione energetica delle persone con cui si relaziona e non dovrà in alcun modo proporre utilizzi di farmaci, né effettuare diagnosi, esprimendo solo valutazioni sulla situazione energetica delle persone alle quali si rivolge per sedute di Qi Gong individuali od in gruppo. Ogni tecnica insegnata o praticata ha il solo scopo di riattivare energie proprie di ogni persona per un naturale riequilibrio psico-fisico.
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI QI GONG
Programma
1^ anno-Teoria:
-Storia del Qi Gong
-I concetti di Yin e Yang
-Basi di Medicina Tradizionale Cinese : I tre tesori, gli Zang-Fu, I meridiani energetici
-La Teoria dei 5 elementi
1^ anno -Pratica:
-Il concetto Cielo – Uomo – Suolo: Zhan Zhuang (Il Qi Gong del palo eretto)
-La respirazione completa ed esercizi relativi
-Il rilassamento mente-corpo
-I tre controlli: Tiao Shen -Tiao Xi -Tiao Xin
-Tui Mo Shi – Spingere la mola
-Automassaggio da seduti ed in piedi (Dao Yin)
-Dao Yin – Yang Sheng Gong
-Esercizi dei cinque animali
-Esercizi Taoisti
2^anno- Teoria:
-Le 8 energie
-La costituzione dell’essere umano: Fisica e Spirituale
-Medicina Occidentale: Basi di anatomia e fisiologia
-Organi interni e loro funzioni in MTC
2^ anno -Pratica:
-Ba Duan Jin (8 pezzi di broccato prezioso)
-Yijinjing Esercizi dei sacchi di riso
-Automassaggio taoista
-Esercizi antalgici e di allungamento dei meridiani
-Bao Jian Gong ( esercizi per il miglioramento della salute)
-Il lavaggio dei midolli
-Yijinjing Esercizi per muscoli tendini e ossa
-I sei suoni degli organi e relativi Dao Yin
-Esercizi Taoisti
3^anno- Teoria:
-Valutazione energetica degli organi e delle relative funzioni
-Valutazione degli Shen – della struttura fisica e psichica a livello energetico
-Le costituzioni ed i biotipi secondo la teoria degli elementi
-Punti Shu e Mu
-Fiscalità e gestione partita iva nella professione
3^ anno -Pratica:
-Massaggi per la longevità
-Gli 8 trigrammi – Ba Gua
-La piccola Circolazione Celeste
-Shuxin Pinxue Gong
-I sei suoni da seduti
-Esercizi per L’ipertensione ed Ipotensione arteriosa
-Pan Xuan Shi Posizione della torsione a spirale
-Esercizi di Qi Gong da seduti
-Esercizi di Qi Gong da sdraiati
-Meditazione Taoista
WEEKEND DI LEZIONI IN PRESENZA E ONLINE:
21/22 Gennaio 2023
4/5 Febbraio 2023
25/26 Marzo 2023
15/16 Aprile 2023
27/28 Maggio 2023
17/18 Giugno 2023
8/9 Luglio 2023
14/15 Ottobre 2023
11/12 Novembre 2023
16/17 Dicembre 2023
20/21 Gennaio 2024
17/18 Febbraio 2024
23/24 Marzo 2024
• • •